Come vedere meglio la TV quando non hai nessun segnale o segnale debole

TV non si vede? Ti spiego come Risolvere senon hai nessun segnale e lo schermo nero


Come Vedere meglio la TV quando il Segnale è Debole o Assente

Home / Audio e Video / Come Vedere meglio la TV quando il Segnale è Debole o Assente

Come Vedere meglio la TV quando la TV non si vede: guida completa (2025)

di Luca Ghisolfi, 27 marzo 2025


La tua TV non si vede? La prima causa potrebbe essere il distacco del cavo d'antenna oppure il mancato aggiornamento del decoder o del televisore. Non preoccuparti perchè leggendo questo articolo troverai la soluzione ai tuoi problemi.

Hai difficoltà nella ricezione dei canali televisivi che normalmente ricevi? Non vedi più i canali a causa del segnale debole oppure lo schermo è quadrettato con un audio e rumori strani? Credi che il motivo del segnale assente sia da attribuire dall'antenna posta sul tetto di casa? In ogni caso il problema del segnale debole TV digitale è molto diffuso nelle case ma fortunatamente, nella maggior parte dei casi, di facile soluzione. Di seguito, se avrai la pazienza di leggere questo articolo, ti potrò dare tutti i suggerimenti per gestire e risolvere definitivamente il problema del segnale debole anche senza la chiamata del tecnico antennista a casa tua.

Quando il tv non si vede è probabile che tuo televisore non riceva nessun segnale. Il motivo può essere il segnale debole o addirittura assente. Se si parla di segnale assente è probabile che tu abbia la schermo nero.

Nella maggior parte dei casi appare un messaggio di questo tipo per avvertirti che qualcosa sta andando storto sul tuo apparecchio TV Segnale debole o assente oppure Controllare la connessione del cavo dell'antenna

Scopriamo le cause dello schermo nero e come risolverle

Il televisore ti mostra il seguente messaggio: Segnale debole o assente oppure Controllare la connessione del cavo dell'antenna è il momento di intervenire cercando la soluzione migliore per tornare a vedere tutti i canali televisivi con un segnale pulito e stabile. Puoi leggere attentamente la mia procedura spiegata in maniera semplice e chiara che di conduce direttamente alla soluzione del problema.

Le domande che ci sono state poste sono: Cosa fare quando il segnale dell'antenna è debole? oppure Cosa fare per aumentare il segnale? oppure ancora Perchè non si vedono i canali mediaset? e infine Quando la TV dice nessun segnale cosa vuol dire?

Guarda nell'articolo seguente tutti i casi da me esaminati personalmente in casa e tutte le soluzioni su come affrontare e risolvere il problema.

In ogni caso se non vedi alcuni fra i tuoi canali preferiti, ti consiglio di effettuare le seguenti verifiche:

INDICE

Nessun segnale sui canali RAI o Mediaset?

Hai rilevato un segnale scarso su LA 7 o su altri Canali TV Locali

Schermo nero sui canali RAI o Mediaset

Quando piove a dirotto la TV non si vede

Quando nevica forte non ho nessun segnale

Il segnale tv è disturbato la sera?

Perché alcuni canali si vedono a scatti?


Nessun segnale sui canali RAI o Mediaset?

Hai rilevato un segnale debole o assente sui canali RAI ma non hai rilevato un segnale debole o assente sui canali MEDIASET o viceversa?

Ripeti la sintonizzazione automatica. Trova tutti i canali dedicati a servire la tua zona e che non presentano un segnale digitale scarso.

Non riesci a vedere canali RAI o Mediaset che vedevi prima? Con l'introduzione dello standard DVB-T2 alcuni canali sono stati riconvertiti con la nuova tecnologia di trasmissione. Accedi ai canali 100 e 200 del tuo televisore: se non viene mostrata alcuna immagine procedi con la risintonizzazione automatica dei canali TV. Se non vedi nulla il televisore non è adatto al nuovo standard di trasmissione.

Hai rilevato un segnale scarso su LA 7 o su altri Canali TV Locali?

Hai rilevato un segnale debole o assente su LA 7 o altri canali della banda UHF e VHF?

Ripeti la sintonizzazione automatica. Il segnale debole in antenna può essere dovuto al fatto che il tuo apparecchio televisivo abbia trovato un canale non abilitato a servire la zona in cui abiti.

Segnale debole o assente verificare il collegamento dei cavi e le impostazioni dell apparecchio

Amplificatore di Segnale TV Meliconi

Schermo nero sui canali RAI o Mediaset

Se hai il segnale debole devi controllare l'impianto d'antenna partendo dalle prese di casa. Puoi in presenza di segnale debole o assente controllare la connessione del cavo dell'antenna o sostituire il cavo perchè danneggiato.


Quando piove a dirotto la TV non si vede

Quando la tv non da segnale? Quando piove non si vedono i canali TV perchè?

Se è in corso una precipitazione temporalesca o nevosa è molto probabile che tu non riesca a vedere alcuni canali televisivi. Il problema non è grave ed è dovuto al fatto che fra il ripetitore e la tua antenna televisiva si interpone una grande massa d'acqua che non consente di ricevere il segnale. Ma non è tutto! Questo ti ricorda che in condizioni normali il tuo segnale è scarso.

Quando piove o nevica copiosamente si hanno ripercussioni sulla perfetta ricezione televisiva. Basta attendere il termine delle precipitazioni per poter continuare a visionare le immagini sul tuo televisore.


Perchè quando nevica forte non ho nessun segnale

La neve che si è depositata sull'antenna parabolica impedisce la ricezione del segnale e quindi sullo schermo non appare alcuna immagine oppure immagini incomprensibili e audio assente. Se l'antenna è raggiungibile devi solo rimuovere, con un'asta o una scopa, tutta la neve depositata sull'illuminatore posto al termine del braccio inclinato dell'antenna. Bisogna accertarsi che anche il paraboloide, detta anche parabola, non sia coperta di neve. Se l'antenna si trova sul tetto dell'edificio meglio non rischiare. Se però vuoi vedere i canali televisivi italiani puoi collegarti a Rai Play oppure a Mediaset Play. Una soluzione efficace per vedere anche programmi in diretta.

Il segnale tv è disturbato la sera?

Il segnale TV peggiora la sera e non riesci a vedere i canali TV? Se questo avviene, il motivo è dovuto al fatto che è presente un segnale scarso ma al limite dell'accettabilità. Quando la sera vengono accesi tanti apparecchi TV si ha una diminuzione del segnale perchè in parte assorbito dagli altri televisori accesi. Il segnale diminuisce sensibilmente causando una visione a scatti, immagine quadrettata e audio assente o ancora peggio assenza di segnale video. Questo problema è assai diffuso nei condomini.

Risolvere il problema aumentando il segnale con un amplificatore (vedi gli amplificatori in questa pagina) da collocare fra la presa del cavo antenna e il televisore.


Perché alcuni canali si vedono a scatti?

Vediamo come risolvere i problemi che riscontriamo quando la nostra TV si vede a scatti. Cosa fare se la TV si vede a scatti? Per arrivare ad una soluzione bisogna effettuare due verifiche nel seguente ordine:

1) Verificare la visione a scatti è presente su un singolo canale oppure il fenomeno si presenta su più canali. Il controllo deve essere eseguita sui canali del televisore dal numero 1 al numero 20. Se il problema si presenta su pochi canali passare al successivo punto.

2) Il canale che vorresti guardare non serve la tua zona. Puoi sostituirlo manualmente facendo memorizzare al tuo televisore il canale corretto che trovi facilmente cercando nel sito web dell'emittente. In alternativa il canale può essere quello corretto ma è necessario ruotare l'antenna interna oppure quella sul tetto procedendo per tentativi. Per quest'ultima operazione, data la pericolosità nel salire sul tetto, ti consiglio di rivolgerti ad un tecnico antennista.

Il problema di segnale debole in casa è molto diffuso più di quanto si possa credere. Dopo tanti tentativi ho trovato finalmente una soluzione al problema dovuto al segnale antenna scarso. Ho acquistato un semplice amplificatore di segnale che ho collegato alla presa elettrica a 220 volt che mi permette di aumentare il segnale in antenna all'ingresso del mio televisore.

Un apparecchio dalle dimensioni ridotte che si collega facilmente: non servono super tecnici esperti. Puoi regolare il segnale, in base alle tue necessità, ruotando a mano una piccola rotella posta sull'apparecchio. Quando l'apparecchio non ti serve puoi spegnerlo usando l'interruttore incorporato e risparmiare energia elettrica. Addio allo schermo nero e nessun segnale TV.

COME COLLEGARE UN AMPLIFICATORE DI SEGNALE AL TUO TELEVISORE

Uno schema semplice che ti spiega come collegare un amplificatore d'antenna al tuo apparecchio televisivo in casa. Segui le istruzioni e risolvi con un semplice amplificatore di segnale TV.


Risolvi tutti i problemi di scarso segnale sulla tv digitale qui di seguito:

La Scelta più Conveniente

Nessun segnale? La scelta migliore dipende dal budget a disposizione. Se però vuoi risolvere i tuoi problemi di ricezione non pensarci troppo. Acquista il prodotto e goditi i tuoi canali TV preferiti.

Quali Prodotti trovo in Commercio?

E' la domanda più frequente che tutti si pongono. Di seguito ti propongo le migliori offerte online per quanto riguarda gli amplificatori di segnale TV.

Scopri l'antennista che c'è in te utilizzando questo semplice apparecchio facile da installare per vedere immediatamente tutti i canali TV

Un piccolo amplificatore di segnale TV che può risolvere tutti problemi di visione dei canali del digitale terrestre in chiaro e in alta definizione

Quando il tv non si vede è probabile che tuo televisore non riceva alcune segnale. Il motivo può essere il segnale debole o addirittura assente. Se si parla di segnale assente è probabile che tu abbia la schermo nero senza audio oppure un'immagine quadrettata e un audio distorto e a tratti incomprensibile. Leggi i miei suggerimenti per aumentare il segnale tv e ritornare a vedere i tuoi programmi preferiti con un segnale pulito e un'immagine televisiva stabile.

Quando nevica, il segnale TV può essere disturbato per diversi motivi. Lo sapevi?

Attenuazione del segnale: La neve, soprattutto se molto fitta, può assorbire e disperdere le onde elettromagnetiche trasmesse dai satelliti o dai ripetitori, riducendo la qualità del segnale.

Accumulo sulla parabola o sull'antenna: Se la neve si deposita su una parabola satellitare o su un'antenna terrestre, può ostacolare la ricezione del segnale, causando interferenze o schermature.

Interferenze atmosferiche: Le condizioni meteorologiche avverse, come neve, pioggia o nebbia, possono causare variazioni nella propagazione delle onde radio, portando a perdita di segnale o degrado della qualità dell'immagine.

Problemi di alimentazione elettrica: Forti nevicate possono danneggiare le linee elettriche o i trasmettitori, provocando interruzioni di corrente che influenzano la trasmissione del segnale TV.

Se hai problemi di ricezione quando nevica, puoi provare a pulire la parabola o verificare le connessioni dell'antenna.

Quando il tv non si vede è probabile che tuo televisore non riceva nessun segnale. Il motivo può essere il segnale debole o addirittura assente. Se si parla di segnale assente è probabile che tu abbia la schermo nero. Leggi i miei suggerimenti per aumentare il segnale tv e ritornare a vedere i tuoi programmi preferiti.

Il televisore ti mostra i seguenti messaggi: Segnale debole o assente oppure Controllare la connessione del cavo dell'antenna?. La prima cosa da fare è spegnere la tv e riaccenderla. Controllare il collegamento dei cavi e provvedere alla risintonizzazione del televisore o del decoder. Se il problema non è stato risolto rivolgiti ai vicini di casa per vedere se anche loro nanno lo stesso problema.

Prendi in considerazione anche i seguenti aspetti

Un temporale può aver danneggiato l'impianto di ricezione televisiva di casa tua? Ti consiglio di controllare se i canali hanno ripreso a funzionare oppure se il guasto è presente sul tuo impianto. Come? Leggi le casistiche riportate in questa guida e trova quella che potrebbe fare al caso tuo.

Hai spostato l'apparecchio per effettuare la pulizia e hai il segnale debole sul digitale terrestre? La soluzione che ti consiglio è quella di controllare i connettori verificando che il cavo non si sia sfilato. Sostituisci il cavo e con pochi euro potrai a tornare a vedere tutti i canali preferiti e il problema del segnale debole del digitale terrestre sarà un lontano ricordo.

https://amzn.to/3YQQ2ps

Sono stati effettuati lavori o modifiche recenti? Questa è una causa che può portare ad un segnale scarso specie sul digitale terrestre. Qualcuno può aver manomesso o danneggiato, anche involontariamente, l'impianto televisivo per esempio tranciando il cavo coassiale.

Si sono manifestati eventi atmosferici importanti con forte vento? L'antenna potrebbe essere stata spostata dalla sua posizione originaria e adesso non punta più verso l'antenna di trasmissione oppure è stata abbattuta dalla tempesta.

Se abiti in un condominio e hai l'antenna centralizzata confrontati coi vicini di casa per vedere se loro ricevono i segnali televisivi deboli o assenti.

Se le cause che ti ho descritto non sono bastate devi rivolgerti ad un tecnico antennista per far esaminare l'impianto centralizzato che dovrà in caso di segnale debole controllare cavo antenna. Il segnale debole ricontrollare l'antenna partendo dall'antenna tv posta sul tetto fino al tuo apparecchio televisivo.

A questo punto ti posso dire di averti suggerito tutte le cause per ritornare a vedere i canali inquanto il segnale debole rai sul digitale terrestre o sulle reti mediaset avrà trovato una soluzione. Se alla tua tv giunge un segnale debole e assente adesso, dopo aver letto il mio articolo, sai quali sono i rimedi e puoi suggerirlo ai tuoi amici. Adesso sai cosa fare se hai un segnale debole in antenna e non riesci a vedere i tuoi programmi preferiti.

Le persone hanno cercato:

Dove puntare l'antenna TV?

L'antenna TV deve essere orientata verso una postazione di trasmissione dove sono collocati i ripetitori TV. Se non riesci puoi orientare l'antenna osservando quella del vicino. Questo è un puntamento approssimativo. E necessario l'intervento di un antennista per ottenere un segnale forte.

Come mai la TV perde il segnale?

Se però non sono in corso forti perturbazioini atmosferiche

Come potenziare il segnale della antenna TV?

Per aumentare un segnale TV è necessario interporre un amplificatore di potenza fra antenna o presa d'antenna e televisore. Spesso si ricevono segnali che non coprono la zona in cui ci si trova. In questo caso l'amplificatore potrebbe non essere necessario perchè andrebbe ad amplificare un segnale sporco.

Cosa si può usare al posto dell'antenna TV?

Se hai la necessità di vedere qualche canale puoi collegare alla presa antenna del televisore un metro di cavo elettrico unendo i due poli all'estremità. Naturalmente se il segnale è debole non otterrai granchè. Non è una soluzione definitiva ma provvisoria e non sempre funziona anche muovendo il cavo nelle varie posizioni.

Come misurare il segnale TV con il tester?

Il tester non è lo strumento adatto per misurare un segnale TV alla presa d'antenna. In questo caso misurerai solo una tensione che non è significativa per valutare la ricezione dei canali. E' necessario munirsi di un oscilloscopio o meglio di un tester con la possibilità di valutare il segnale e visionare un'immagine completa.

Le persone hanno chiesto anche questo:

nessun segnale

schermo nero

tv non si vede

segnale assente

segnale debole


Questa pagina ti è stata utile? Desideri inviarmi qualche suggerimento?

Questo articolo è stato scritto da Luca Delgiaccio, un divulgatore tecnico scientifico che collabora con varie testate giornalistiche e siti web. Affronta decine di argomenti con contenuto tecnologico, collabora con aziende europee e nel campo della ricerca.


AcchiappaOfferte.it propone prodotti e servizi sui quali scrive delle recensioni in maniera indipendente. Quando i lettori comprano attraverso i link presenti sul sito, il sito AcchiappaOfferte.it potrebbe ricevere una commissione, senza però che il prezzo finale per chi acquista subisca alcuna variazione. Sotto ogni recensione di prodotto troverete dei link per acquistarlo.

Devi acquistare un nuovo prodotto e non sai come orientarti fra i tanti modelli?

VAI